Procida – Le vele gonfiate dal vento, il profilo del Monte Epomeo che si riflette sul mare e decine di imbarcazioni pronte a partire: è la magia della ScheriaCup, che quest’anno celebra la sua decima edizione con una formula inedita e carica di emozione.
A causa della sospensione degli eventi sportivi del 26 aprile – disposta dal CONI in segno di rispetto per i funerali di Papa Francesco – gli organizzatori hanno scelto di trasformare l’appuntamento in una ScheriaCup XS: una regata compatta, intensa, che vedrà le barche sfidarsi in un unico giro da 16 miglia nautiche intorno all’isola d’Ischia.
Un circuito tra mare e mito
Non serve andare lontano per vivere l’avventura. Ischia, con le sue coste frastagliate, i porticcioli colorati, le baie nascoste e i profumi mediterranei, offre uno scenario unico per una competizione che è anche un viaggio. La partenza è fissata alle 8:00 davanti al borgo marinaro di Forio, mentre il mare si prepara a raccontare una nuova storia fatta di sfide, strategie e bellezza.
Organizzata dalla Lega Navale Italiana – sezione Isola d’Ischia, con il sostegno del Comune di Forio, della Marina di Forio, della FIV e dell’UVAI, la ScheriaCup torna a essere non solo sport, ma anche valorizzazione del territorio, cultura e incontro tra passioni.
“La vela è il modo più autentico per scoprire l’isola”, racconta Giovannangelo De Angelis, presidente della Lega Navale di Ischia. “Siamo convinti che Ischia possa diventare un punto di riferimento internazionale, non solo per chi ama il mare, ma per chi vuole viverlo in armonia con la natura”.
Una domenica da vivere in banchina
Non solo regata. Domenica sarà anche una festa sull’isola, aperta a tutti. La banchina della Marina di Forio si trasformerà in un piccolo villaggio del mare, grazie alla collaborazione con EcoForio. Dalle 10:00 alle 18:00, tra stand, sapori locali, musica e storie di mare, il pubblico potrà vivere da vicino lo spirito della vela.
Ecco il cuore della giornata:
- 12:00 – Brunch di Mare a cura di Patalano Aniello Catering, con piatti tipici a 5€, o carnet da 4 portate + bevanda a 20€.
- 12:30 – Talk con Emanuele Liuzzi, atleta olimpico e membro del team Luna Rossa in Coppa America 2024: un’occasione per ascoltare la voce di chi ha fatto della vela una vita.
- 15:00 – Cerimonia di premiazione della regata
- 16:00-18:00 – Concerto acustico live con il Sunny Band Acoustic Trio
Una vela che unisce
Quest’anno la ScheriaCup stringe un gemellaggio speciale con la “24 ore di San Marino”, regata endurance che si terrà il 7 e 8 giugno. Un legame simbolico tra due manifestazioni che guardano al mare come luogo di sfida, ma anche di dialogo e collaborazione.