Procida – “Un ulteriore scempio ambientale potrebbe abbattersi su uno dei luoghi più preziosi al mondo, la Corricella, il famoso antico borgo dei pescatori dell’isola di Procida, divenuto immagine di…
Sebastiano Cultrera – Il PD non è morto. È vero che non si sentiva molto bene, ma ha dimostrato vitalità nei circoli e grande (imprevista?) vitalità tra i cittadini che…
Giovanni Romeo – Ha suscitato viva curiosità nei lettori la travagliata storia d’amore illustrata domenica scorsa su ‘Il Dispari”. Essa movimentò a Procida nel primo Settecento la vita di parecchie…
Procida – Unanime il riconoscimento per il ritrovato carnevale in piazza di lunedì scorso a Marina Grande. Numerosi i partecipanti che hanno dato via ad un colorato carosello di maschere…
Procida – Una petizione per dire NO all’ascensore alla Corricella. Almeno per quanto riguarda quello del progetto che i consiglieri comunali di minoranza hanno visionato. A chiederlo il gruppo di…
Giovanni Romeo – Per quasi due secoli, dagli inizi del Seicento fin verso la fine del Settecento, una delle preoccupazioni principali degli arcivescovi di Napoli fu quella di combattere a…
Procida – Arriva febbraio e con la precisione di un orologio svizzero, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile chiede di far conoscere le determinazioni di competenza comunale in…
Roma – Punta ad allargarsi Marinedì, il più grande network di porti turistici in Italia. La holding di partecipazione a piccole marine oggi ne gestisce 14, con 5.450 posti barca.…