Giovanni Romeo – Il 15 aprile del 1676 un bottaio trentaseienne di Procida, Andrea Piro, presentò a Napoli, nella Curia arcivescovile, un’istanza formale volta ad ottenere l’annullamento del suo matrimonio.…
Giovanni Romeo – Era il 10 maggio del 1643 – era passato poco più di un mese dalla Pasqua – quando una giovane donna, Caterina Costagliola, si presentò nella chiesa…
Procida -I rituali della Settimana Santa raggiungono il momento più intenso nella Processione del Venerdì Santo. La Sacra Rappresentazione, nata come corteo penitenziale, ha essa motivo di esistere solo in…
Procida – Il museo Tusa, il piccolo gioiello dedicato alla narrazione dell’antica genesi vulcanica di Procida,ospita da sabato 4 marzo e fino al 9 aprile la mostra “L’Oro Nero del…
Giovanni Romeo – Non fu solo il governo della morte, nei suoi vari aspetti, uno dei nodi più intricati del cattolicesimo della Controriforma. Se è vero che verificare la ‘pulizia’…
Procida – Si è tenuto ad inizio settimana, a Sessa Aurunca, un convegno sui riti della Settimana Santa in Campania. La seconda edizione di “Testimoni della Tradizione” ha visto, anche…
Giovanni Romeo – Ritorno volentieri sul tema della confessione dei peccati, anche per soddisfare la curiosità di alcuni lettori, colpiti dal ruolo esorbitante avuto dai confessori nelle numerose cause matrimoniali…
Procida – Ci sono libri che non dovrebbero mai mancare negli scaffali delle librerie dei procidani. Ma forse anche di chi la visita o la frequenta. Tanti, negli anni, gli…